La viticoltura italiana di oggi deve molto alle tecniche di produzione che venivano adottate dagli antichi Romani, i quali a loro volta prendevano spunto dalle conoscenze ereditate dalla cultura etrusca e da quella greca. La vite, comunque, molto probabilmente è una specie autoctona del nostro territorio, il che vuol dire che per …
Leggi articolo »Lievito madre: cos’è e come fare per conservarlo a lungo
Pane, pizza, brioches, focacce. Nominate un lievitato o un prodotto da forno e scoprirete che per prepararlo avrete bisogno del lievito madre. Certo, per comodità, potreste preparare le vostre ricette con il più pratico e veloce lievito di birra, ma il risultato finale non sarebbe lo stesso. Se i panificatori …
Leggi articolo »Come usare la planetaria Kenwood: consigli e recensioni
L’impastatrice è una macchina indispensabile per chi ama preparare in casa torte, biscotti, dolci, ma anche pasta fresca, pane e pizza. Si tratta di un apparecchio piuttosto semplice da utilizzare, spesso dotato di accessori che permettono di realizzare specialità di diverso tipo, adatto da tenere sempre a portata di mano sul piano di lavoro della cucina. L’ultima generazione …
Leggi articolo »4 continenti, 4 ricette: quali sono i trend culinari internazionali più in voga in Italia?
Anche l’Italia, come la maggior parte dei grandi paesi industriali, ha visto la propria società modificarsi radicalmente negli ultimi decenni, grazie anche ai fenomeni migratori. Nella maggior parte delle città, infatti, si vive in un clima di contaminazione culturale multietnica, che si riflette in mille aspetti della vita quotidiana. In …
Leggi articolo »Olio Extravergine: cosa si intende per spremuto a freddo ed estratto a freddo?
L’olio Extravergine di Oliva è un alimento prezioso alla base della buona e variegata dieta Mediterranea: fonte di antiossidanti e di fenoli, l’olio extravergine d’oliva è un ottimo condimento salutare che dovrebbe insaporire le pietanze fin dallo svezzamento. Data l’importanza dell’olio extravergine nell’alimentazione i nutrizionisti sono concordi nel ritenere che …
Leggi articolo »Cos’è il disturbo da binge eating
Lo scenario dei disturbi alimentari, problematiche che riguardano moltissime persone di tutte le età (purtroppo pure soggetti nel periodo infantile e adolescenziale), comprende anche il disturbo da binge eating. Di cosa si tratta? Quali sono i sintomi e quali le soluzioni da considerare per risolvere il problema? Nelle prossime righe …
Leggi articolo »I formaggi dell’Alpe Cimbra: quali sono e che caratteristiche hanno
Tra i prodotti tipici della zona, i formaggi dell’Alpe Cimbra sono tra i migliori e anche tra i più rinomati. Spicca, tra tutti, il Vézzena di Lavarone che è un tipico formaggio che viene prodotto proprio in questa zona. Assieme al miele, alle uova, alle patate di montagna, questa zona …
Leggi articolo »Come riconoscere la carne fresca: segreti e trucchi utili
Si dovrebbe sempre preferire il consumo di carne fresca ed è per questo motivo che è necessario capire come riconoscerla. Di certo la carne fresca è non solo più buona, ma è anche molto più nutriente. Tutte le sue proprietà sono ancora conservate integralmente ed è per questo motivo che …
Leggi articolo »Cosa cucinare con la farina integrale? Ecco 5 idee sane e gustose
Nonostante la più utilizzata resti la 00, la farina integrale è quella maggiormente ricca di vitamine, proteine e fibre. I prodotti con farina integrale sono quindi un concentrato di elementi nutritivi e benessere, ideali per iniziare alla grande la giornata oppure per mantenere una dieta bilanciata senza rinunciare al gusto. …
Leggi articolo »Cosa sono le etichette alimentari e a cosa servono?
L’etichetta alimentare è considerata lo strumento fondamentale messo a disposizione del consumatore per apprendere quali siano le peculiarità del prodotto alimentare che va ad acquistare. Viene considerata un vero e proprio documento identificativo di un alimento e risulta indispensabile quando si vuole avere la possibilità di mettere a confronto dei …
Leggi articolo »