L’ortopedico, ossia il medico che si occupa della salute dell’apparato scheletrico e muscolare, è un professionista di grande rilevanza per il benessere, soprattutto quando si va avanti con gli anni o se si fa sport a livello agonistico o medio. Quando lo si sceglie, è naturale chiedersi se sia meglio …
Leggi articolo »Disturbi dell’equilibrio: quali sono le possibili terapie
I disturbi dell’equilibrio, incluse le vertigini, vanno a colpire qualcosa come il 5-10% della popolazione mondiale. Una problematica che coinvolge quattro uomini su dieci dopo aver compiuto 40 anni e, in tanti casi, sono proprio questi sintomi a portare diversi pazienti di età superiore a 65 anni a consultare un …
Leggi articolo »Bambini e alimentazione durante le feste, i pediatri: nessun divieto
Il capodanno si avvina ed ecco che arrivano da parte degli esperti i consigli sull’alimentazione da seguire durante le feste, anche per i bambini. I pediatri, questa volta, sono stati molto tolleranti e hanno consigliato ai genitori, apprensivi e non, di non imporre nessun divieto a tavola. Educare al cibo …
Leggi articolo »Cibo ecologico: le etichette incentivano le scelte dei consumatori
Alcuni ricercatori australiani hanno pubblicato uno studio condotto sulle varie tipologie di etichette che vengono poste sulle confezioni di prodotti alimentari; alcuni imballaggi alimentari danno indicazioni sulle tracce di carbonio e questo può essere di grande utilità a chi ha l’ottima abitudine di leggere le etichette, infatti può aiutare ad …
Leggi articolo »Caffè, una rivoluzione sta attraversando le nostre cucine
Non ce ne stiamo accorgendo, ma negli ultimi anni c’è stata una vera e propria rivoluzione nel consumo del caffè in Italia. Da grandi utilizzatori di moka ci stiamo pian piano trasformando in divoratori di capsule. I motivi sono tanti oltre a una ben studiata campagna di marketing. Le capsule …
Leggi articolo »Boom di vegetariani in Italia, diminuiscono i vegani
Le ultime stime fotografano la situazione degli italiani a tavola. Sorprende il dato sui vegani che sono sempre di meno, mentre aumentano le persone che seguono la dieta vegetariana. I vegani “pentiti” si moltiplicano in tutto il mondo, il cambio di stile alimentare è dettato dalle problematiche di salute come …
Leggi articolo »Asparagi e cancro al seno, quale collegamento?
Una sostanza contenuta negli asparagi e in altri alimenti favorisce lo sviluppo delle cellule tumorali. Lo studio pubblicato sulla rivista Nature si è concentrato sul cancro al seno e sugli effetti dell’asparagina. Perché l’asparagina è una sostanza pericolosa? Il nuovo studio è stato condotto da un team di scienziati di …
Leggi articolo »Regusto, l’app contro gli sprechi alimentari: offerte last minute
Regusto sfrutta la geolocalizzazione per inviare notifiche sulle offerte speciali e il suo scopo è quello di combattere gli sprechi alimentari. Recuperiamo Srl, start-up innovativa Negli scorsi giorni vi abbiamo parlato degli sprechi alimentari in occasione della giornata dedicata alla tematica che si è celebrata lo scorso 5 febbraio. Vi …
Leggi articolo »Giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare: cibi surgelati alleati
Consumare prodotti surgelati è un buon metodo per prevenire gli sprechi alimentari. Lo suggerisce l’Istituto Italiano Alimenti Surgelati in occasione della Giornata nazionale contro lo spreco alimentare del 5 febbraio 2018. Alimenti surgelati contro lo spreco alimentare Continua la battaglia per ridurre gli sprechi di cibo e l’IIAS ha lanciato …
Leggi articolo »Bambini felici? E’ grazie ad un’alimentazione salutare
Chi non vorrebbe i bambini felici: con un’alimentazione salutare si può. Questo è quanto emerge da uno studio dei ricercatori dell’University of Gothenburg, in Svezia, secondo cui un’ alimentazione salutare consente di raggiungere una migliore autostima nei bambini dai 2 ai 9 anni, a prescindere il loro peso corporeo. Lo …
Leggi articolo »