Nella maggior parte dei casi, quando si parla di calli ci si riferisce ad accumuli di sale dovuti a un’infezione, gotta, alimentazione scorretta o scarpe scomode. In ogni caso, generano fastidi sia dal punto di vista della salute che da quello estetico. È proprio per questa ragione che abbiamo pensato ad alcuni rimedi naturali particolarmente efficaci e validi per dire addio al problema. Vediamoli insieme.
Indice [hide]
Rimedio naturale: acqua e foglie di alloro
Prendete 300 ml d’acqua e versatela su un cucchiaio di foglie d’alloro schiacciate; mettete tutto sul fuoco per 5 minuti e riponete il liquido in un thermos. Ogni mattina, filtrate quanto ottenuto e bevetene dei piccoli sorsi, evitando di consumare il tutto una volta sola. Nell’arco di dieci giorni sentirete il bisogno di urinare con maggiore frequenza e noterete con grande piacere che i calli se ne sono andati.
Rimedio naturale: foglie di alloro e alcol
Prendete delle foglie di alloro, schiacciatele e tritatele; metteteci sopra alcol al 96% e lasciate riposare il tutto per almeno sette giorni. Utilizzate il composto come rimedio da applicare sui calli, dopo averli immersi in acqua calda unita a del bicarbonato.
Rimedio naturale: sapone grattugiato
Prendete del sapone grattugiato e mettetelo sui calli, massaggiando con delicatezza. Risciacquate e asciugate, aggiungendo della tintura di iodio con un cotton-fioc. Create delle piccole linee orizzontali e verticali sulla zona colpita e lasciate asciugare, mettendovi delle calze di cotone. Questo rimedio naturale è molto particolare e dovrebbe essere ripetuto per almeno trenta giorni se si vogliono ottenere degli ottimi risultati.