La vite rossa è un arbusto rampicante dalla forma irregolare, i cui rami si sviluppano in lunghezza per diversi metri. Il suo fusto è piuttosto contorto, mentre i rami sono pelosi e dotati di foglie, le quali grazie al cirro riescono ad attaccarsi ai sostegni. Le foglie hanno un margine …
Leggi articolo »I benefici del limone e le varie proprietà terapeutiche
Pare che il limone provenga dall’India, anche se non ci sono fonti certe a riguardo se non il suo nome, limun. Un frutto che presenta la caratteristica di fiorire continuamente, in modo da poter avere sempre a disposizione una pianta di limoni con fiori, frutti maturi e acerbi contemporaneamente. Il …
Leggi articolo »Semi grassi: le proprietà benefiche dei semi di lino, di girasole e di zucca
I semi grassi, o meglio definiti oleosi, sono entrati a far parte della categoria alimentare da poco tempo. I semi di zucca, di girasole e di lino presentano una caratteristica che li accomuna: la presenza di acidi grassi insaturi in grandi quantità, i quali combinati ad altre sostanze naturali regalano …
Leggi articolo »Ortica: la pianta urticante dagli importanti benefici salutistici
L’ortica presenta tantissimi benefici dal punto di vista salutistico, pertanto mangiarla può solo che fare bene al nostro organismo. Stiamo parlando di una pianta con interessanti proprietà medicinali che, grazie alla clorofilla, presenta proprietà antianemiche. L’ortica viene infatti impiegata nei confronti dell’anemia dovuta a mancanza di ferro o perdite di …
Leggi articolo »Ginseng, la pianta antistress dai vasti benefici
Il ginseng è conosciuto per via delle sue proprietà adattogene e antistress, ma anche per curare il diabete mellito per via delle sue proprietà ipoglicemizzanti. Le sue qualità possono essere attribuite ai componenti contenuti nelle sue radici, ovvero molte vitamine, olio essenziale e polisaccaridi. Questa pianta regala proprietà toniche e …
Leggi articolo »Propoli e pappa reale: differenze e proprietà benefiche per la salute
Quando si parla di pappa reale e propoli bisogna distinguerne le differenze: la pappa reale serviva esclusivamente per nutrire l’ape regina, mentre il propoli è un resina impiegata dalle api per tappare i buchi dell’alveare. In ogni caso, entrambi gli alimenti regalano interessanti benefici nei confronti del nostro organismo: vediamo …
Leggi articolo »Yogurt, l’alimento dalle vaste proprietà curative a base di calcio e fermenti lattici
Lo yogurt nasce a seguito di un processo di fermentazione del latte che gli conferisce la presenza di acido lattico. Stiamo parlando di un alimento dalle molteplici proprietà benefiche sul nostro organismo, considerato il fatto che contiene probiotici e fermenti lattici attivi: ma che cosa sono nello specifico? Stiamo parlando …
Leggi articolo »Cardo Mariano: le proprietà e le controindicazioni da conoscere
Il cardo mariano appartiene alla categoria di piante officinali con interessanti proprietà depurative ed epatoprotettrici; si tratta di una pianta con fiori purpurei, caratterizzata da fusto robusto e foglie larghe con piccole spine. I frutti di questa pianta, chiamati acheni, sono i più sfruttati in erboristeria, poiché contengono importanti principi …
Leggi articolo »Camomilla: benefici, proprietà e controindicazioni del sedativo naturale per eccellenza
La camomilla è una pianta che appartiene alla famiglia delle Asteraceae, conosciuta fin dai tempi antichi grazie alle sue proprietà sedative e calmanti, oltre al fatto che risulta essere particolarmente benefica anche nei confronti del diabete. Una pianta aromatica che non supera i 50 cm di altezza, con fiori riuniti …
Leggi articolo »Benefici e proprietà delle fragole: ecco perché fanno bene alla salute
La prima coltivazione delle fragole risale al 1700, in Francia; ne esistono di ben 12 tipologie, di cui due crescono in Italia. Una volta acquistate, bisogna prestare particolare attenzione al picciolo, il quale dovrà essere attaccato al frutto e dal colore rosso uniforme. Dal punto di vista calorico, circa 100 …
Leggi articolo »