Tra i prodotti tipici della zona, i formaggi dell’Alpe Cimbra sono tra i migliori e anche tra i più rinomati. Spicca, tra tutti, il Vézzena di Lavarone che è un tipico formaggio che viene prodotto proprio in questa zona. Assieme al miele, alle uova, alle patate di montagna, questa zona …
Leggi articolo »Come riconoscere la carne fresca: segreti e trucchi utili
Si dovrebbe sempre preferire il consumo di carne fresca ed è per questo motivo che è necessario capire come riconoscerla. Di certo la carne fresca è non solo più buona, ma è anche molto più nutriente. Tutte le sue proprietà sono ancora conservate integralmente ed è per questo motivo che …
Leggi articolo »Cosa sono le etichette alimentari e a cosa servono?
L’etichetta alimentare è considerata lo strumento fondamentale messo a disposizione del consumatore per apprendere quali siano le peculiarità del prodotto alimentare che va ad acquistare. Viene considerata un vero e proprio documento identificativo di un alimento e risulta indispensabile quando si vuole avere la possibilità di mettere a confronto dei …
Leggi articolo »Il consumo di carne sulle nostre tavole: cosa è opportuno sapere
Una delle fake news più diffuse in ambito alimentare ai giorni nostri ha a che fare con i pericoli (presunti) che sarebbero insiti nel consumo di carne. Vale la pena, quindi, di smentire tutte le informazioni allarmistiche che ci inducono a guardare con sospetto una coscia di pollo e una fetta …
Leggi articolo »Alimenti senza nichel: cosa mangiare se si è intolleranti
Allergia e intolleranza al nichel sono divenuti argomenti all’ordine del giorno. Sono, infatti, sempre di più le persone che ne soffrono e che si trovano costrette a modificare le proprie abitudini alimentari. Chi soffre di Sindrome da Allergia Sistemica al Nichel, in sigla SNAS, deve ovviamente evitare cibi che lo …
Leggi articolo »Che rapporto c’è tra la mozzarella e il colesterolo?
I livelli di colesterolo possono essere influenzati in modo negativo dal consumo di mozzarella? Per trovare una risposta a questa domanda è necessario uno sguardo più ampio su ciò che si porta a tavola e su come si è abituati a mangiare. Quel che si sa con certezza è che tra i …
Leggi articolo »Come congelare gli alimenti senza rinunciare alle loro proprietà
Nelle grandi attività che si occupano di vendere e preparare prodotti surgelati, il congelamento e la conservazione degli alimenti avvengono solitamente in celle frigorifere industriali. Tra i prodotti adatti al congelamento, figurano anche quelli, molto ricchi di nutrienti e benefici per la salute, che prendono il nome di “Superfood” (tra …
Leggi articolo »L’importanza dell’olio extra vergine d’oliva nella dieta
Negli ultimi anni, si parla sempre più spesso di dieta mediterranea. Questo modo di mangiare, considerato da molti una vera e propria filosofia di vita, è diventato famoso grazie agli studi di Ancel Keys, attivo presso l’Università del Minnesota. La dieta mediterranea prevede l’olio extra vergine di oliva come principale …
Leggi articolo »Piccante in cucina? Prova la nduja calabrese
A chi piace un po’ di piccante in cucina allora deve assolutamente provare un prodotto tipico calabro, che farà venire voglia di bere quintali d’acqua. Stiamo parlando della ‘nduja, un salume tipico della regione del sud Italia, dalle umili origini, ma che oggi ha fama a livello internazionale. Cos’è e …
Leggi articolo »L’importanza della vitamina D nel nostro corpo
Di fondamentale importanza nella vita dell’uomo, la vitamina D è un elemento indispensabile per la salute delle nostre ossa. La sua consistenza rappresenta un punto di partenza anche per coloro che dedicandosi all’attività fisica intendono fortificare il funzionamento dei muscoli. Essa inoltre è strettamente necessaria per il cuore per i …
Leggi articolo »